top of page
Banner Evenbrite 27.jpg

Ticket disponibili

eventbrite-logo-png.png

BEYOND ALL BORDERS

Venerdì 27 giugno – ore 21:00

Teatro Odeion, Giovinazzo

​Live stream on Viewcy World Music Platform

Questa sera, musicisti provenienti da Ucraina, Russia, Germania e Stati Uniti dimostreranno come il potere della musica attraversi tutti i confini tra le nazioni.

“Beyond All Borders - Merging Songs into Unity” è infatti una serata in cui gli artisti si accompagneranno a vicenda, arricchendo reciprocamente le canzoni degli altri. È una dimostrazione di quanto possa essere potente l'ascolto reciproco, humus per generare nuove creazioni uniche, in una fusione “oltre ogni confine”.
Incontrerete Taras Kuznetsov, Ana Pshokina, Aaron English, Johannes Kuchta e Sasha, tutti cantautori di talento. 
Allo stesso tempo, gli artisti si conosceranno meglio attraverso la loro musica.

ANA PSHOKINA 13UKRAINE.png

ANA PSHOKINA - UCRAINA

Ana Pshokina è una bassista, cantante e autrice ucraina. Ha iniziato il suo percorso musicale come cantante all'età di 13 anni e si è diplomata in canto jazz al Conservatorio di Musica di Odessa nel 2017.
Dopo la laurea, ha imparato a suonare il basso elettrico e ha iniziato a condividere le sue interpretazioni di canzoni funk, soul e R&B sui social media, attirando rapidamente un pubblico sempre più vasto.


Oggi Ana ha più di 130.000 follower su Instagram e più di 110.000 su TikTok.
I suoi video virali includono reinterpretazioni di canzoni come “Sir Duke” e “Rock With You”, oltre a composizioni originali come “Never, Never” e “How Can I Forget You”, realizzate insieme al marito, il produttore e musicista Taras Kuznetsov.


Insieme creano un mix unico di R&B, fusion e soul con influenze jazz. Ana è nota anche per la sua collaborazione con il produttore americano Yaahn Hunter Jr. nel brano “Vintage Chill Vibes”, diventato virale. Ha collaborato con diversi artisti e produttori internazionali, tra cui Martina Budde, Earl Thomas e Luke Machin.

TARAS KUZNESTOV - UKRAINE 3.png

TARAS KUZNETSOV - UCRAINA

Taras Kuznetsov è un musicista ucraino nato e cresciuto a Odessa. Pianista, compositore, cantante e produttore, è noto per il suo stile eclettico che fonde jazz, fusion, rock e musica elettronica. Con oltre 20 anni di esperienza, ha partecipato a più di 2.200 sessioni remote attraverso la piattaforma Musiversal, offrendo un tocco personale e raffinato a ogni progetto musicale.

 

Kuznetsov ha collaborato con numerosi artisti internazionali, tra cui Ana Pshokina, Martina Budde e Twitch n Jimbers. Tra i suoi brani più noti c'è “My Revolution”, realizzato durante l'invasione russa dell'Ucraina. In questo progetto ha registrato la voce principale nel suo studio di Odessa, mentre Ana Pshokina ha suonato il basso. La canzone è stata prodotta in collaborazione con musicisti argentini, statunitensi e colombiani e rappresenta un forte messaggio di resistenza e solidarietà.

JOHANNES KUCHTA - GERMANY.jpeg

JOHANNES KUCHTA - GERMANIA

È un vero uomo del Rinascimento contemporaneo: neurochirurgo di professione, compositore e produttore musicale per passione.

Nel progetto 101 Flames of Inspiration, Johannes ha svolto un ruolo centrale come co-produttore, arrangiatore, paroliere e cantante in tre brani chiave. È membro fondatore dei Voyager IV, una band tedesca di rock progressivo e space jazz acclamata per l'album Pictures at an Exhibition, e fondatore dell'etichetta indipendente Phonosphere, un luogo di incontro per musicisti di tutto il mondo.

 

Con un piede nella scienza e l'altro nell'arte, Johannes combina rigore e creatività in un percorso unico che arricchisce ogni progetto a cui partecipa, inclusa la famiglia artistica globale di 101.

BABOU JALI

AARON ENGLISH USA 2.jpeg

AARON ENGLISH - USA
 

Aaron English è un cantautore e pianista americano noto per il suo stile musicale che fonde il rock e il folk americano con le sonorità tradizionali di Africa, Brasile, Irlanda e Medio Oriente.

Nel corso della sua carriera ha ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui la presenza di una sua canzone nella serie televisiva “Bones”, una hit radiofonica Top 5 in Italia e un'altra Top 20 negli Stati Uniti. Nel 2015 ha fondato l'International Youth Music Project, un'organizzazione no-profit che sostiene programmi musicali per i bambini orfani e rifugiati dell'Africa orientale.

English si esibisce regolarmente in concerti negli Stati Uniti, in Europa e in Africa, portando le sue storie e le sue canzoni in giro per il mondo.

Sasha.jpg

SASHA - RUSSIA

Sasha (Alexandra Livshitz) è una vocalist russa esperta, autrice di canzoni, produttrice musicale e doppiatrice con oltre due decenni di esperienza nell'industria musicale. Parla fluentemente sia l'inglese che il russo e possiede una voce potente e distintiva, caratterizzata da un'ampia gamma e da un colore timbrico brillante, che le permette di esibirsi in vari generi, tra cui rock, pop, EDM e acustico. Nel suo progetto personale realizza un rock drammatico e cinematografico con elementi folk.

 

Sasha ha mostrato il suo talento in televisione, partecipando come autrice, cantante e corista. Le sue collaborazioni hanno incluso il lavoro con i migliori produttori e la condivisione del palco con artisti rinomati, riflettendo la sua versatilità e il suo impegno nel suo mestiere. Molte delle sue canzoni sono diventate colonne sonore di videogiochi e film.
 La discografia di Sasha include contributi a brani come “Stronger - Radio Edit” di Tetra e Starla Edney, dove è accreditata insieme ad altri artisti, evidenziando il suo spirito collaborativo e la sua presenza nella scena musicale contemporanea".

with:

Ticket disponibili

eventbrite-logo-png.png
FDTbianco_logo_completo.png
CDM-white-transoarent_completo.png
bocca-di-lupo_bianco.png
logo BHE WHITE.png
Bergs.png
Cantagallo.jpg
rcarni.jpg
Iscriviti gratuitamente per ricevere una notifica quando pubblichiamo nuove interviste o nuova musica

Grazie per averci seguito!

Contatto

Se desiderate contattarci, non esitate a contattarci via e-mail.

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn

Tutte le canzoni e i video su questo sito sono protetti da copyright

101 Flames of Inspiration

bottom of page